Praia a Mare. Nesci (M5S): “L’ospedale deve riaprire”. Annunciata interrogazione a Lorenzin

Praia a Mare. Nesci (M5S): “L’ospedale deve riaprire”. Annunciata interrogazione a Lorenzin

Praia a Mare. Nesci (M5S): “L’ospedale deve riaprire”. Annunciata interrogazione a Lorenzin
La deputata chiede verifiche sul “comportamento tenuto dalla struttura commissariale e dalla quella dipartimentale di supporto rispetto alle richieste avanzate” dal dimissionario commissario per l’esecuzione del giudicato Domenico Di Lallo. “C’è una sentenza della magistratura, va rispettata”.

“L'ospedale di Praia a Mare deve riaprire, come stabilito dal Consiglio di Stato”. Ad affermarlo è la deputata del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci, che annuncia una interrogazione “ai ministri vigilanti” sulle “dimissioni del dottor Domenico Di Lallo, commissario per l'esecuzione del giudicato” per “verificare il comportamento tenuto dalla struttura commissariale e dalla quella dipartimentale di supporto, rispetto alle richieste avanzate dallo stesso Di Lallo nell'ambito del suo mandato”.

“Vanno approfonditi in tutte le sedi istituzionali – spiega Nesci in una nota – i sospetti di manovre contro la riapertura dell'ospedale di Praia a Mare”. “Continuerò la mia battaglia per il rispetto della sentenza definitiva della magistratura, che nessuno può calpestare in nome del potere”.

“Al ministro della Salute – conclude Nesci, che non esclude un ulteriore esposto alla Procura della Repubblica – dirò che siamo arrivati alla prepotenza più estrema. I delegati del governo, Massimo Scura e Andrea Urbani, devono adempiere, punto. La vicenda è gravissima, poiché con una continua perdita di tempo si sta ignorando una decisione inappellabile della magistratura, nonostante il provvedimento per l'esecuzione. Sul caso anche il governatore regionale, Mario Oliverio, deve chiedere conto al dipartimento per la tutela della salute. Non si può più tollerare questo abuso perpetuato”.

05 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....